Grande passione e dedizione mi portano tutti i giorni ad innamorarmi del mio lavoro. Amo soprattutto la possibilità di entrare in contatto con le persone, consigliar loro e valutare assieme il tipo di occhiale e le soluzioni che meglio si adattano al loro volto ed al loro carattere.
L’aspetto che maggiormente mi gratifica è riuscire ad instaurare un rapporto basato sulla fiducia e sulla complicità: è questione di riuscir ad ascoltare, capire, ed a volte interpretare i segni delle persone.
Ma c’è un altro aspetto del mestiere dell’ottica che mi affascina: si tratta del dinamismo e della curiosità che questa professione richiede per poter essere sempre aggiornati con gli ultimi sviluppi nel settore dell’ottica, per non parlare dell’estetica, dove una continua ricerca di materiali si coniuga alle tendenze della moda costituendo soluzioni sempre nuove.
Ricerca della perfezione, spiccata razionalità e riservatezza. Queste sono le caratteristiche che più mi rappresentano. Io sono la parte razionale di Ottica Foscarini, il suo emisfero sinistro. Seguo la parte più tecnica dell’azienda, la progettazione e la realizzazione dell’occhiale in tutte le sue parti. Il laboratorio è il mio regno, ma allo stesso modo amo il contatto con i clienti: il mio fine è renderli contenti di vedere e di vedersi bene.
Amo il mio lavoro, una sfida continua che ogni giorno mi porta ad imparare cose nuove, ad incontrare cose diverse, ad arricchire la mia vita. Mi piace la parte creativa, parte che gestisco con auto-determinazione quale ponte naturale tra la razionalità e la spontaneità che caratterizza i miei due collaboratori e titolari. Mi rende felice aiutare le persone a trovare l’occhiale adatto a loro.
[/segment]